Categoria: News

APPUNTAMENTO CON LA VITTORIA RINVIATO: SI CHIUDE IN PARITA’ LA GARA CON IL MORI SANTO STEFANO

CJARLINS MUZANE – MORI SANTO STEFANO 1 – 1

CJARLINS MUZANE Bonucci, Zarrillo, Guizzini, Castagnaviz, Dionisi, Cuomo, Fyda, Nchama, Calì (31’ st Kyeremateng), Belcastro (15’ st Osuji), Bassi (36’ st Fasolo). A disposizione: Pollini, Cigagna, Grassi, Loi, Chiccaro, Scozzarell. All. Randon.

MORI SANTO STEFANO Bonomi, Pozza, Cescatti, Libera (19’ st Buccella), Perazzolo, Amadori, Benedetti (46’ st Bortolotti), Rech (19’ st En Naimi), Molina, Tuzzo (28’ st Pedrotti), Zandonatti. A disposizione: Ambrosi, Carotta, El Bouazzauoi, Comper. All. Colpo.

Arbitro Rompianesi di Modena.

Marcatori Al 34’ Fyda; nella ripresa, al 8’ Rech.

Note Angoli: 11 a 0 per il Cjarlins Muzane. Recuperi: 1 ’ e 7’. Espulso: Cescatti al 50’ st per doppia ammonizione. Ammoniti: Libera, Cuomo, Molina, Osuji.

 

Appuntamento con la vittoria ancora rinviato per il Cjarlins Muzane, fermato sul pari casalingo dal Mori Santo Stefano, cinico nello sfruttare una delle rarissime sortite dalle parti di Bonucci. Ci prova in avvio il Cjarlins Muzane, con il traversone dalla sinistra di Guizzini e la conseguente girata, di prima intenzione, di Fyda che si perde sul fondo, prima che dalla parte opposta ci provi direttamente da calcio di punizione il Mori Santo Stefano: la battuta di Tuzzo è respinta da Bonucci sui piedi di Cescatti che, in posizione di fuorigioco, spedisce sul fondo. Predominio territoriale Cjarlins Muzane e al 26’ Zarrillo raccoglie la respinta della difesa ospite conseguente al corner di Belcastro per il destro, di prima intenzione, che non inquadra la porta. Colleziona calci d’angolo il Cjarlins Muzane, con la terza battuta dell’incontro che conduce al vantaggio: Belcastro accentra per Nchama la cui girata di testa non è trattenuta da Bonomi e permette a Fyda, ben appostato, di insaccare da due passi. Le palle inattive sono l’arma in più della squadra di Thomas Randon e al 38’ Belcastro, direttamente da calcio d’angolo, prova a sorprendere Bonomi costringendolo ad alzare sopra la traversa la sfera destinata all’incrocio dei pali. Ripresa con Cjarlins Muzane che parte subito forte, asserragliando il Mori Santo Stefano nella sua metà campo, ma costretto a subire il pari alla prima sortita offensiva ospite: sul traversone dalla destra di Benedetti irrompe Rech libero di depositare in porta da distanza ravvicinata. Dentro Osuji, al rientro dall’infortunio, e al 17’ tocca proprio a lui raccogliere la sponda di Calì prima del destro alto sopra la traversa da buona posizione, con il Mori Santo Stefano pericoloso al 28’ quando il destro di Pedrotti, al suo primo pallone toccato della gara, è respinto da Bonucci con la difesa di casa che poi libera. Dentro anche Kyeremateng con la sua girata, dal cross di Zarrillo, deviata provvidenzialmente in angolo da Amadori, e Cjarlins Muzane che continua a collezionare calci d’angolo: il decimo, battuto da Castagnaviz, pesca a centro area Cuomo la cui girata di testa è alta sopra la traversa. Assalto Cjarlins Muzane, ma prima il destro di Fyda e dopo quello di Osuji terminano la loro corsa sopra la traversa, con la grande occasione il vantaggio che arriva al 50’ quando la girata di Fyda, dal cross di Zarillo, esce di pochissimo spegnendo le speranze dei padroni di casa.

SETTORE GIOVANILE: I RISULTATI DELLE NOSTRE SQUADRE NEL WEEKEND

Questi i risultati relativi alle squadre del nostro settore giovanile nel corso del weekend.

 

JUNIORES NAZIONALI:

DOLOMITI BELLUNESI – CJARLINS MUZANE 1-0

 

UNDER 17 ELITE:

TRIESTE VICTORY ACADEMY – CJARLINS MUZANE 0-2 (Vesca, Gorian)

 

UNDER 16 REGIONALE, GIRONE A:

CJARLINS MUZANE – SAN DANIELE 8-0 (3 Avarello, 2 Bortolotti, D’Ambrosio, Basello, Bagnoli)

 

UNDER 15 ELITE:

DONATELLO – CJARLINS MUZANE 0-2 (Mazza, Odorico)

 

UNDER 14 REGIONALE, GIRONE C

PAGNACCO – CJARLINS MUZANE 0-11 (2 Sandri, 2 Mosettig, 2 Liva, De Michele, Bottacin, Pascolo, Vit, Di Lenardo)

CJARLINS MUZANE-MORI SANTO STEFANO: I CONVOCATI DAL MISTER THOMAS RANDON

Sono 22 i giocatori convocati da mister Thomas Randon per la gara di campionato che vedrà domani il Cjarlins Muzane impegnato, alle ore 14.30, sul suo campo contro il Mori Santo Stefano.

Portieri: Basso, Bonucci, Pollini.

Difensori: Cigagna, Cuomo, Dionisi, Grassi, Guizzini, Loi, Zarrillo.

Centrocampisti: Bassi, Belcastro, Castagnaviz, Nchama, Osuji, Scozzarella.

Attaccanti: Calì, Chiccaro, Destito, Fasolo, Fyda, Kyeremateng.

CJARLINS MUZANE-MORI SANTO STEFANO: MISTER THOMAS RANDON PRESENTA LA GARA

E’ sfida inedita quella in programma domani, alle 14.30, al “Della Ricca” di Carlino, con il Cjarlins Muzane che attende la visita del neo promosso Mori Santo Stefano in quella che è la prima volta in cui le due compagini si affrontano nel campionato di serie D. Spetta al tecnico di casa, Thomas Randon, presentare la gara nell’immediata vigilia della stessa.

Mister, che settimana di lavoro è stata e come stanno i ragazzi?

«I ragazzi stanno complessivamente bene, eccezione fatta per Bussi e Pellizzer per i quali i tempi di recupero sono più lunghi. Per il resto si sono allenati in gruppo tutti, compresi Osuji e Scozzarella che domenica erano rimasti ai box: non avranno ancora i 90’ nelle gambe, ma l’importante era ritrovare anche loro. Abbiamo lavorato bene, ora speriamo di raccogliere i frutti domani in campo».

Sfida delicatissima, c’è solo un risultato a disposizione?

«Assolutamente si. Andremo in campo per fare la partita e vincere, perché se così fosse faremmo diventare importantissimi anche i due punti conquistati nelle precedenti uscite contro Adriese e Dolomiti Bellunesi. Ci darebbe la possibilità di vedere ulteriore luce e lavorare poi meglio in settimana per provare a chiudere in crescendo il girone di andata».

Nelle ultime ore sono arrivati Cigagna e Kyeremateng: ce li racconti?

«Innanzitutto devo dire che ho trovato due ragazzi eccezionali, pronti per mettersi subito a disposizione e che senza dubbio potranno darci una mano. Cigagna è un ragazzo che nonostante la giovane età ha già maturato diverse esperienze in categoria, per cui sono certo saprà farsi trovare pronto. Kyeremateng è un ragazzo di gamba, dalla grande velocità e rapidità per cui dal punto di vista offensivo può essere un’arma in più».

Cigagna, dopo il primo allenamento, ha detto di aver trovato una squadra che sta correndo molto. Avete alzato l’intensità?

«I ragazzi questo dicono, ma io li vedo davvero andare tutti al massimo, dal più vecchio al più giovane e di questo sono soddisfatto. Poi sappiamo che, come sempre, tutto è legato al risultato e alle prestazioni, per cui speriamo di ottenerne uno importante domani per confermare il grande lavoro che questi ragazzi quotidianamente svolgono».

UFFICIALE: NIGEL KYEREMATENG È UN NUOVO CALCIATORE DEL CJARLINS MUZANE

Il Cjarlins Muzane comunica con grande soddisfazione l’ingaggio di Nigel Kyeremateng.

 

Attaccante esterno adattabile anche al ruolo di seconda punta, classe 2000, è nato a Novara, ma vanta la doppia cittadinanza italiana e ghanese. Si trasferisce già da bambino al Milan dove rimane fino all’età di 18 anni, disputando anche un campionato con la formazione Primavera. Passa poi al Novara, prima del prestito alla Folgore Caratese in serie D. Sale nuovamente di categoria nei tre anni successivi vestendo, nell’ordine, le maglie di Teramo, Fermana e Gelbison fino al passaggio di inizio stagione corrente allo United Riccione, società da cui proviene. Nel suo curriculum vanta anche 1 presenza con la nazionale Under 16 dell’Italia.

 

«E’ stata una trattativa veloce, ho accettato immediatamente la proposta del Cjarlins Muzane perché questo lo reputo il posto giusto dove potermi rilanciare. La situazione attuale di classifica non è veritiera, vista una rosa così importante, ma evidentemente c’è qualcosa che manca e sono convinto che insieme ai ragazzi riusciremo a trovare la giusta soluzione per proseguire il campionato sulla strada che tutti si aspettano. Ho incontrato il presidente, una persona alla mano e gentile, un appassionato vero: mi ha dato il benvenuto e mi ha fatto sentire parte di questa famiglia fin da subito».

 

Ora l’arrivo al Cjarlins Muzane per arricchire il pacchetto offensivo e dare il suo contributo alla formazione guidata da Thomas Randon.

 

Benvenuto a Carlino a Muzzana, Nigel!!!

 

SETTORE GIOVANILE: IL PROGRAMMA DEL FINE SETTIMANA

Questo il programma, per il fine settimana del 2-3 dicembre, relativo alla squadre del nostro settore giovanile:

 

JUNIORES NAZIONALI:

DOLOMITI BELLUNESI – CJARLINS MUZANE (Sabato 2 dicembre, ore 14.30, campo sportivo di via dello Stadio, Sedico)

 

UNDER 17 ELITE:

TRIESTE VICTORY ACADEMY – CJARLINS MUZANE (Domenica 3 dicembre, ore 10.30, campo sportivo di via Petracco 8, Trieste)

 

UNDER 16 REGIONALE, GIRONE A:

CJARLINS MUZANE – SAN DANIELE (Domenica 3 dicembre, ore 10.30, campo sportivo di via Udine 36, Porpetto)

 

UNDER 15 ELITE:

DONATELLO – CJARLINS MUZANE (Domenica 3 dicembre, ore 10.30, campo sportivo di via delle Fornaci, Udine)

 

UNDER 14 REGIONALE, GIRONE C

PAGNACCO – CJARLINS MUZANE (Domenica 3 dicembre, ore 10.30, campo sportivo di via Divisione Julia 1, Pagnacco)

 

UNDER 13:

CJARLINS MUZANE – SANGIORGINA (Sabato 2 dicembre, ore 17 campo sportivo di Via Rizzolo a Carlino)

 

UNDER 12 BLU:

RIPOSO

UNDER 12 ARANCIO:

VISCO – CJARLINS MUZANE (Sabato 2 dicembre, ore 15 campo sportivo di Via Tosorat, Aiello del Friuli)

 

UNDER 11:

CJARLINS MUZANE – UDINE UNITED RIZZI CORMOR (Sabato 2 dicembre, ore 15 campo sportivo di Via Rizzolo, Carlino)

 

PICCOLI CALCI / PICCOLI AMICI BLU:

RAGGRUPPAMENTO FIGC (Domenica 3 dicembre, ore 10 campo sportivo di Via Stroppagallo, Pocenia)

 

PICCOLI CALCI / PICCOLI AMICI ARANCIO:

RAGGRUPPAMENTO FIGC (Domenica 3 dicembre, ore 10 campo sportivo di Via Dominissina, Moimacco)

CJARLINS MUZANE-MORI SANTO STEFANO: DESIGNATA LA TERNA ARBITRALE

Ufficializzata la terna designata per dirigere Cjarlins Muzane-Mori Santo Stefano, gara in programma domenica 3 dicembre, alle ore 14.30, allo stadio “Eros Della Ricca” di Carlino. Arbitra l’incontro Davide Rompianesi della sezione di Modena, coadiuvato dagli assistenti Marco Marchesin di Rovigo e Lucio Salvatori Mascoli di Paola.

UFFICIALE: EMANUELE CIGAGNA È UN NUOVO CALCIATORE DEL CJARLINS MUZANE

Il Cjarlins Muzane comunica con grande soddisfazione l’ingaggio di Emanuele Cigagna.

 

Difensore, classe 1999, nativo di Motta di Livenza, muove i suoi primi passi con la Liventina, società in cui resta fino alla categoria Allievi prima di approdare al Venezia. Terminato il settore giovanile in laguna si trasferisce alla Reggiana in serie D, anticipando il suo triennio nella categoria superiore vestendo le maglie di Pontedera, Paganese e Vibonese con cui totalizza 44 presenze. A gennaio 2022 il passaggio al Levico Terme in serie D, prima dell’approdo, la stagione successiva, al Gozzano, società dalla quale proviene.

 

«Sono veneto, per cui conosco bene il Cjarlins Muzane, e quando mi hanno prospettato la possibilità di vestire questa maglia è stata la priorità: sono voluto venire qui, senza la minima esitazione. Arrivo in un momento che sappiamo tutti essere difficile, ma la classifica non rispecchia il valore di questa rosa: cerchiamo di uscirne prima possibile, ma so che lo faremo. Oggi al termine del primo allenamento mi sono complimentato con il mister, ho visto un allenatore fatto a 2000 all’ora. Il presidente e il direttore mi hanno chiesto di dare entusiasmo e personalità: lavorerò per questo».

 

Ora l’arrivo al Cjarlins Muzane per arricchire la linea difensiva e dare il suo contributo alla formazione guidata da Thomas Randon.

Benvenuto a Carlino e Muzzana, Emanuele.

SETTORE GIOVANILE: I RISULTATI DELLE SQUADRE IMPEGNATE NEL WEEKEND

Questi i risultati delle nostre squadre giovanili impegnate nel weekend.

 

JUNIORES NAZIONALI:

CJARLINS MUZANE – BASSANO 2-2  (Coluccio, Zamaro)

 

UNDER 17 ELITE:

CJARLINS MUZANE – ANCONA LUMIGNACCO 2-2 (Modolo Perelli, Moletta)

 

UNDER 16 REGIONALE, GIRONE A:

FONTANAFREDDA – CJARLINS MUZANE 2-6 (2 Montina, Galloro, Francescon, Basello, Avarello)

 

UNDER 15 ELITE:

CJARLINS MUZANE – SAN LUIGI 1-2 (Ferrante su rigore)

 

UNDER 14 REGIONALE, GIRONE C:

RIPOSO