Il Cjarlins Muzane chiude il 2022 con un pareggio

Si chiude con un pareggio il 2022 del Cjarlins Muzane. I celestearancio sbattono sul muro del Montecchio Maggiore. 0 a 0 il finale al “Gino Cosaro”, che lascia più lascia più di qualche rimpianto agli uomini di mister Parlato.

LA CRONACA

I friulani partono fortissimo e dopo soltanto 1′ hanno l’occasione per passare in vantaggio. Rimessa di Fedrizzi, Banse pesca al centro Calì. Il bomber siculo stacca più in alto di tutti e colpisce di testa a botta sicura ma Petre è miracoloso. Al 9′ altra chance per gli ospiti con Banse che da buona posizione calcia debolmente. Il Montecchio si fa vedere per la prima volta in avanti al 15′: punizione dai 25 metri ben calciata da Strada ma Barlocco non si fa sorprendere. Alla mezz’ora Esposito serve in profondità Calì, il numero 9 calcia sul primo palo trovando ancora una volta i guantoni di Petre. Il Cjarlins insiste, meriterebbe il gol ma la difesa del Montecchio regge l’urto e si va al riposo in perfetta parità.

Nella ripresa la spinta della squadra di Parlato cala, il Montecchio ne approfitta per serrare ancor di più i ranghi in difesa del punto. Il tecnico celesterancio prova a dare una scossa gettando nella mischia Gerevini e Rossi ma trovare un varco tra le maglie rosse sembra impossibile. Gli ospiti si riversano in avanti rischiando nel finale la beffa: Tonello fugge in campo aperto, Barlocco strepitoso a chiudergli lo specchio in tuffo. Un punto che sta stretto che per il Cjarlins Muzane è anche sinonimo di una continuità ritrovata.

IL TABELLINO

Montecchio M.–Cjarlins Muzane 0-0

Montecchio M.: Petre; Affolati (30’ st Pezzuti s.v.), Seno, Equizi, Rocco; Pegoraro (42’ st Visinoni), Burato (21’ st Sarli), Djuric, Ferchici; Faedo (19’ st Tonello); Strada. All. Vittadello.

Cjarlins Muzane: Barlocco; Dionisi, Codromaz (39’ pt Parise ), Frison, Fedrizzi (49’ st Pasqualino); Forte, Nunes Da Cunha, Esposito; Valenti, Calì (32’ st Gerevini), Banse (16’ st Rossi). All. Parlato.

Arbitro: Castelli di Ascoli Piceno.

Ammoniti: Fedrizzi, Parise, Rossi e Strada.

Note:  Recuperi: 2’ e 4’. Spettatori 200